Passa ai contenuti principali

Pollo Tandoori

Sono un'appassionata di cucina indiana, ho comprato un libro e spesso sperimento delle ricette, l'altra sera ho fatto il pollo tandoori, un classico della cucina indiana.
Ovviamente non ho un forno tandoori, ma anche usando il mio normale forno, devo dire che il risultato è stato un pollo squisito!
ingredienti:
- 4 cosce di pollo
- succo di 1lime o limone
- 2 pomodori maturi
- 1 cipolla media
- 1 spicchio d'aglio
- zenzero fresco da grattugiare
- 2 cucchiai d'olio
- 1 cucchiaio di salsa di pomodoro
- 1/2 cucchiaino di semi di cumino
- prezzemolo
- sale q.b.

Private il pollo della pelle, quindi fatelo marinare per 10min nel succo di lime. Nel frattempo preparate la marinata con:
- 1 cucchiaino e 1/2 di paprika
- 1 cucchiaino e 1/2 di coriandolo
- 1 cucchiaino e 1/2 di cumino
- 1 cucchiaino e 1/2 di zenzero grattugiato
- 1 vasetto di yogurt
mescolate tutti gli ingredienti e unitevi il pollo, coprite con la pellicola e mettete in frigo per almeno 6/8 ore.


trascorse le ore, tirate fuori dal frigo il pollo, sistematelo in una teglia e mettetelo in forno a circa 200° per 20/30min, con solo un pò di sale sopra.
Nel frattempo con un frullatore, io ho fatto così, preparate una salsa con l'aglio, la cipolla e lo zenzero grattugiato, aggiungendo un filino d'acqua. Fate scaldare l'olio con i semi di cumino e poi aggiungete la salsa, facendola cuocere a fuoco basso per 5/7 min.
Unite i pomodori tagliati a pezzetti e privati dei semi, e altre spezie per la salsa:
- 1 cucchiaino di paprika
- 1 cucchiaino di garam masala
- 1 cucchiaino di coriandolo
- mezzo cucchiaino di curcuma
Il cucchiaio di salsa di pomodoro e lasciate cuocere per 10min regolando di sale e zucchero, per l'acidità del pomodoro.
A questo punto tirate fuori dal forno il pollo e mettetelo in padella con la salsa, e l'aggiunta del fondo della marinata allo yogurt. Lasciate sul fuoco per ulteriori 10min in modo che il pollo si impregni della salsa, e servite decorando con ciuffi di prezzemolo. é da leccarsi i baffi ^^





Commenti

LE PIU' CLICCATE

Vinaccioli maruggesi

Con questa ricetta ho partecipato al contest de " "Le ricette della Community"   di MASTERCHEF !  quest'anno un dolce Natale per tutti, i soldi scarseggiano e chi sarà buono, quest'anno avrà come regalo tanti dolcetti! oggi ho preparato i vinaccioli, che non rientrano nella tradizione natalizia, ma non c'è forno a Maruggio che non li venda! quindi lontana da casa, ma con le buone tradizioni nel cuore. La ricetta è della mia amica Ada, troppi pomeriggi passati nella cucina di sua madre a mangiare i vinaccioli, i purcidduzzi... Ingredienti: - 1kg di farina 00 - 300gr di olio d'oliva - 300gr di zucchero - 1 bustina di lievito - vino bianco q.b. Mescolare tutti gli ingredienti, aggiungere il vino per impastare, in pratica al posto dell'acqua. fare dei bastoncini e formare come delle piccole S, quindi inzupparli nello zucchero. metterli su una teglia e infornare a 180° x circa 12-15min. Ovviamente il nome VINACCIOLI viene dal fatto...

PEPERONI RIPIENI ALLA ZUCCA

Amando la zucca, ho deciso di provare un nuovo ripieno per i peperoni. Ingredienti: - 5 peperoni di varie forme mi piacevano così) - una confezione di pancetta affummicata - 300 gr di zucca - 250gr di riso - prezzemolo q.b. - olio q.b. - sale e pepe q.b. - pangrattato q.b. Come prima cosa ho lessato il riso, e una volta scolato ho aggiunto olio e pancetta, dato che la zucca è dolce, la pancetta gli conferisce un sapore un pò più forte. Nel frattempo che il riso si cucinava ho cotto la zucca al vapore e l'ho poi schiacciata con la forchetta. All'impasto ho aggiunto il riso condito. Ho aggiustato di sale e pepe, ho aggiunto il prezzemolo ed un pò di pan grattato.  a questo punto ho tagliato la calotta dei peperoni e li ho riempiti. Adagiati in una pirofila e infornati con un filo d'olio e un pochino di brodo, per circa 45 min a 180°-200°

CHILI CON CARNE

Un altro weekend ed un'altra pietanza da preparare...per la gioia dei fagiolari un chili con carne! ingredienti: - 1kg di polpa di vitello - 2 cipolle - 2 cucchiaini di chili in polvere - 3 barattoli di fagioli rossi - sale q.b. - vino rosso q.b. - salsa di pomodoro densa q.b. - brodo di carne - 1 spicchio d'aglio - 1 cucchiaino di semi di cumino se usate i fagioli secchi lasciateli a rianimare in acqua per una notte, diversamente potete usare come me dei fagioli rossi in scatola. Tagliate la polpa di vitello in piccoli pezzi. Affettate le cipolle e lo spicchio d'aglio e mettetele in una grossa pentola con un pò d'olio, fate rosolare e poi aggiungete la carne.   Lasciate rosolare mescolando di tanto in tanto, una spolverata di sale, e quando si sta colorando aggiungete un pò di vino rosso per sfumare, io ho usato un buon primitivo ^___^ a questo punto unite i semi di cumino e la polvere di chili, ed un pò di salsa di pomodoro allungat...