Passa ai contenuti principali

Purcidduzzi


è arrivato il Natale, e con il natale arrivano i dolci, la cosa più bella delle feste! A casa mia natale vuol dire PURCIDDUZZI, ovvero dei pezzetti di pasta fritta grossi come un cecio e ricoperti da uno strato di miele caldo.
ingredienti:
1kg di farina olio per friggere
200gr di olio d'oliva
1 panetto di lievito di birra
cannella tanta
acqua q.b.
miele a morire ^^

impastare la farina con il lievito, l'olio e aggiungere tanta cannella quanto vi piace. una volta ottenuta una palla malleabile, staccare die pezzi e fare dei bastoncini, da cui si taglieranno dei piccoli pezzetti, come per fare gli gnocchi.
Nel frattempo scaldare l'olio, e man mano cominciare a friggere. verso la fine la pasta sarà più difficile da lavorare perchè comincia a lievitare, approfittatene per fare dei piccoli panzerotti con dentro marmellata o ricotta.
Una volta fritto tutto scaldare il miele, volendo con dentro delle bucce di arance per aromatizzare, e poi riversarlo sui purcidduzzi. Dopo di che aspettare che si raffreddino e buon appetito!!!!!
Questa è la ricetta della mia famiglia, poi ogni famiglia ci aggiunge o ci toglie qualcosa di suo, a me ricordano la mia nonna che ne faceva sempre tanti, ma i panzerottini alla ricotta erano aempre pochi...perchè non si potevano mangiare, erano per nonno!!!!!!

Commenti

LE PIU' CLICCATE

Vinaccioli maruggesi

Con questa ricetta ho partecipato al contest de " "Le ricette della Community"   di MASTERCHEF !  quest'anno un dolce Natale per tutti, i soldi scarseggiano e chi sarà buono, quest'anno avrà come regalo tanti dolcetti! oggi ho preparato i vinaccioli, che non rientrano nella tradizione natalizia, ma non c'è forno a Maruggio che non li venda! quindi lontana da casa, ma con le buone tradizioni nel cuore. La ricetta è della mia amica Ada, troppi pomeriggi passati nella cucina di sua madre a mangiare i vinaccioli, i purcidduzzi... Ingredienti: - 1kg di farina 00 - 300gr di olio d'oliva - 300gr di zucchero - 1 bustina di lievito - vino bianco q.b. Mescolare tutti gli ingredienti, aggiungere il vino per impastare, in pratica al posto dell'acqua. fare dei bastoncini e formare come delle piccole S, quindi inzupparli nello zucchero. metterli su una teglia e infornare a 180° x circa 12-15min. Ovviamente il nome VINACCIOLI viene dal fatto...

PEPERONI RIPIENI ALLA ZUCCA

Amando la zucca, ho deciso di provare un nuovo ripieno per i peperoni. Ingredienti: - 5 peperoni di varie forme mi piacevano così) - una confezione di pancetta affummicata - 300 gr di zucca - 250gr di riso - prezzemolo q.b. - olio q.b. - sale e pepe q.b. - pangrattato q.b. Come prima cosa ho lessato il riso, e una volta scolato ho aggiunto olio e pancetta, dato che la zucca è dolce, la pancetta gli conferisce un sapore un pò più forte. Nel frattempo che il riso si cucinava ho cotto la zucca al vapore e l'ho poi schiacciata con la forchetta. All'impasto ho aggiunto il riso condito. Ho aggiustato di sale e pepe, ho aggiunto il prezzemolo ed un pò di pan grattato.  a questo punto ho tagliato la calotta dei peperoni e li ho riempiti. Adagiati in una pirofila e infornati con un filo d'olio e un pochino di brodo, per circa 45 min a 180°-200°

CHILI CON CARNE

Un altro weekend ed un'altra pietanza da preparare...per la gioia dei fagiolari un chili con carne! ingredienti: - 1kg di polpa di vitello - 2 cipolle - 2 cucchiaini di chili in polvere - 3 barattoli di fagioli rossi - sale q.b. - vino rosso q.b. - salsa di pomodoro densa q.b. - brodo di carne - 1 spicchio d'aglio - 1 cucchiaino di semi di cumino se usate i fagioli secchi lasciateli a rianimare in acqua per una notte, diversamente potete usare come me dei fagioli rossi in scatola. Tagliate la polpa di vitello in piccoli pezzi. Affettate le cipolle e lo spicchio d'aglio e mettetele in una grossa pentola con un pò d'olio, fate rosolare e poi aggiungete la carne.   Lasciate rosolare mescolando di tanto in tanto, una spolverata di sale, e quando si sta colorando aggiungete un pò di vino rosso per sfumare, io ho usato un buon primitivo ^___^ a questo punto unite i semi di cumino e la polvere di chili, ed un pò di salsa di pomodoro allungat...