Passa ai contenuti principali

CIAMBELLA SALATA

Anche se quest'anno il 1 maggio lo abbiamo trascorso in casa, ho cercato di ricreare il clima del pic-nic con questa semplice ciambella salata. Una di quelle cose che si possono fare all'ultimo momento se ti invitano a cena, pronta in poco tempo e che puoi modificare facilmente con quello che hai in casa.



INGREDIENTI:
- 300 gr di farina 0
-1 uovo
- 120 ml di olio di mais
- 150 ml di latte senza lattosio
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 90 gr di caciotta di pecora a dadini
- 90 gr di prosciutto cotto a dadini
- 20 olive nere denocciolate
- 1 bustina di lievito istantaneo per pizze
- sale e pepe qb
- semi misti per la decorazione

Mettiamo in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, in un'altra l'uovo, il latte e l'olio e mescoliamo.
A questo punto mettiamo tutto in una ciotola e cominciamo a mescolare, uniamo il formaggio, il prosciutto, le olive e diamo una grattata di pepe e di sale.
La consistenza sarà come un malloppone, non troppo liquido.


A questo punto imburriamo uno stampo per ciambella da 24 cm circa, io avevo solo quello per la chiffon cake delle giuste dimensioni. Mettiamo dentro il nostro impasto e se vogliamo possiamo guarnirlo con dei semi vari (semi di lino, papavero...)
Nel frattempo riscaldiamo il forno a 180°. 
Cuociamo per circa 45/50 min. 


Una volta freddato, possiamo togliere la ciambella dallo stampo e metterla su un piatto.
Il risultato è una soffice gustosa ciambella da pic-nic , piatto unico o come aperitivo.
Come dicevo all'inizio la base resta sempre quella, ma possiamo modificare il condimento a seconda di quello che abbiamo in casa o delle nostre esigenze. (zucchine e carote, piselli e pancetta, etc...)





Commenti

LE PIU' CLICCATE

PEPERONI RIPIENI ALLA ZUCCA

Amando la zucca, ho deciso di provare un nuovo ripieno per i peperoni. Ingredienti: - 5 peperoni di varie forme mi piacevano così) - una confezione di pancetta affummicata - 300 gr di zucca - 250gr di riso - prezzemolo q.b. - olio q.b. - sale e pepe q.b. - pangrattato q.b. Come prima cosa ho lessato il riso, e una volta scolato ho aggiunto olio e pancetta, dato che la zucca è dolce, la pancetta gli conferisce un sapore un pò più forte. Nel frattempo che il riso si cucinava ho cotto la zucca al vapore e l'ho poi schiacciata con la forchetta. All'impasto ho aggiunto il riso condito. Ho aggiustato di sale e pepe, ho aggiunto il prezzemolo ed un pò di pan grattato.  a questo punto ho tagliato la calotta dei peperoni e li ho riempiti. Adagiati in una pirofila e infornati con un filo d'olio e un pochino di brodo, per circa 45 min a 180°-200°

GRISSINI CON ESUBERO LIEVITO MADRE

Quando rinfreschi il lievito madre la parte superiore si elimina, andiamo a rinfrescare solo il "cuore". Nulla si butta, quindi solitamente con l'esubero faccio piadine, biscotti o crackers, oggi vi propongo i grissini. Ingredienti: - 145gr di esubero lm - 110 gr di farina integrale - 40gr di acqua tiepida - 30ml di olio evo - 7gr di semi di sesamo o altro tipo di semi (papavero,chia, lino...) - sale qb sciogliamo l'esubero di lm con la metà dell'acqua tiepida.  Aggiungiamo poi l'olio e continuiamo a mescolare, aggiungiamo la farina ed i semi di sesamo ed il sale. Impastiamo finchè non abbiamo un panetto morbido. Dividiamo il panetto in pezzi ed iniziamo a fare dei bastoncini. le dimensioni le scegliete voi, a caso. Riscaldate il forno a 190° , mettete i grissini sulla carta forno in cottura per circa 20/22min circa. Il risultato anche se esteticamente si poteva fare di meglio è molto buono e croccante!