Passa ai contenuti principali

Biscotti Pan di Zenzero


Volevo fare degli autentici biscotti nordici pan di zenzero per le mie amiche, quindi ho chiesto alla mia amica Valeria, di chiedere alla sua mamma finlandese, una very original ricetta!rispetto alle dosi della signora, ho raddoppiato alcune dosi.
Ingredienti:
- 550gr di farina
- 160gr di burro
- 250gr di zucchero di canna
- 1uovo
- 4 cucchiai di melassa o miele
- 2 cucchiani di cannella
- 2 cucchiani di chiodi di garofano sbriciolati
- 2 cucchiaini di cardamono o zenzero
- 1 cucchiaino di lievito

Miscelare tutti gli ingredienti, formare una palla, avvolgere nella pellicola, e mettere a risposare un'ora o due in frigo. Trascorso il tempo, prendere l'impasto e stendere con il mattarello all'altezza di circa 1/2 cm.
Da qui con le forme tagliapasta ricavare i vari biscotti, disporli su una teglia foderata di cartaforno, a 180° x 10-13min.
Successivamente quando si saranno raffreddati, potete decorarli con glasse colorate, codette o lasciarli al naturale!
io dopo averli decorati, li ho messi dentro sacchetti per regalarli alle mie amiche!

Commenti

LE PIU' CLICCATE

Vinaccioli maruggesi

Con questa ricetta ho partecipato al contest de " "Le ricette della Community"   di MASTERCHEF !  quest'anno un dolce Natale per tutti, i soldi scarseggiano e chi sarà buono, quest'anno avrà come regalo tanti dolcetti! oggi ho preparato i vinaccioli, che non rientrano nella tradizione natalizia, ma non c'è forno a Maruggio che non li venda! quindi lontana da casa, ma con le buone tradizioni nel cuore. La ricetta è della mia amica Ada, troppi pomeriggi passati nella cucina di sua madre a mangiare i vinaccioli, i purcidduzzi... Ingredienti: - 1kg di farina 00 - 300gr di olio d'oliva - 300gr di zucchero - 1 bustina di lievito - vino bianco q.b. Mescolare tutti gli ingredienti, aggiungere il vino per impastare, in pratica al posto dell'acqua. fare dei bastoncini e formare come delle piccole S, quindi inzupparli nello zucchero. metterli su una teglia e infornare a 180° x circa 12-15min. Ovviamente il nome VINACCIOLI viene dal fatto...