Passa ai contenuti principali

Fluff Cheesecake


Un pò di tempo fa mi sono dedicata alla tanto amata da Marco, cheesecake!
Giada dall'America mi aveva portato un barattolo di crema di marshmellow, in pratica una sorta di fonduta spumosa di marshmellow, quindi sono andata sul sito della marca produttrice per vedere quali ricette potevo fare.
Quindi ho deciso di fare la cheesecake allo yogurt.



ingredienti:
- 200 gr di biscotti secchi sbriciolati
- 50gr di cereali misti/muesli (presi sfusi da auchan)
- 120 gr di margarina vegetale (più leggera del burro)
- 400 gr di formaggio tipo philadelfia
- 1 vasetto di yogurt al limone
- mezzo barattolo di marshmellow

Ho sbriciolato i biscotti, ho unito la margarina sciolta, aggiunto i cereali e ho mescolato il tutto. Ho ricoperto il fondo di una teglia con cerniera con l'impasto e l'ho passato al forno x 10min.
Nel frattempo ho lavorato il formaggio con la crema di marshmellow, e infine ho aggiunto lo yogurt. quindi ho versato la crema ottenuta sulla base di biscotti e ho messo in frigo.
Ho guarnito la torta con i cereali.
Buona, dolce il giusto e più resta in frigo più si compatta. ovviamente è quasi finita!!!!

Commenti

Posta un commento

LE PIU' CLICCATE

Vinaccioli maruggesi

Con questa ricetta ho partecipato al contest de " "Le ricette della Community"   di MASTERCHEF !  quest'anno un dolce Natale per tutti, i soldi scarseggiano e chi sarà buono, quest'anno avrà come regalo tanti dolcetti! oggi ho preparato i vinaccioli, che non rientrano nella tradizione natalizia, ma non c'è forno a Maruggio che non li venda! quindi lontana da casa, ma con le buone tradizioni nel cuore. La ricetta è della mia amica Ada, troppi pomeriggi passati nella cucina di sua madre a mangiare i vinaccioli, i purcidduzzi... Ingredienti: - 1kg di farina 00 - 300gr di olio d'oliva - 300gr di zucchero - 1 bustina di lievito - vino bianco q.b. Mescolare tutti gli ingredienti, aggiungere il vino per impastare, in pratica al posto dell'acqua. fare dei bastoncini e formare come delle piccole S, quindi inzupparli nello zucchero. metterli su una teglia e infornare a 180° x circa 12-15min. Ovviamente il nome VINACCIOLI viene dal fatto...

PEPERONI RIPIENI ALLA ZUCCA

Amando la zucca, ho deciso di provare un nuovo ripieno per i peperoni. Ingredienti: - 5 peperoni di varie forme mi piacevano così) - una confezione di pancetta affummicata - 300 gr di zucca - 250gr di riso - prezzemolo q.b. - olio q.b. - sale e pepe q.b. - pangrattato q.b. Come prima cosa ho lessato il riso, e una volta scolato ho aggiunto olio e pancetta, dato che la zucca è dolce, la pancetta gli conferisce un sapore un pò più forte. Nel frattempo che il riso si cucinava ho cotto la zucca al vapore e l'ho poi schiacciata con la forchetta. All'impasto ho aggiunto il riso condito. Ho aggiustato di sale e pepe, ho aggiunto il prezzemolo ed un pò di pan grattato.  a questo punto ho tagliato la calotta dei peperoni e li ho riempiti. Adagiati in una pirofila e infornati con un filo d'olio e un pochino di brodo, per circa 45 min a 180°-200°