Passa ai contenuti principali

TORTA COCCO E CIOCCOLATO brutta ma buona

un buon dolce gluten e lattosio free, più buona il giorno dopo perchè acquisisce compattezza. La glassatura non è venuta benissimo perchè avevo poca cioccolata, ma il sapore era ottimo!
ingredienti:
- 200gr farina di riso
- 120gr farina di cocco
- 2 uova
- 4 cucchiai d'olio
- 100gr di zucchero
- 1tavoletta di cioccolato fondente
- 1bustina di lievito
- latte q.b.

Sbattere le due uova con lo zucchero.
 aggiungere la farina di riso poco alla volta, aggiungere l'olio e la farina di cocco.
infine mettere il lievito, per impastare al meglio aggiungere latte q.b. (io essendo intollerante al lattosio ho messo quello senza lattosio). Versare in una teglia e infornare a 180° per 30min.
lasciamola raffreddare e nel frattempo prepariamo la glassa. Sciogliere a bagnomaria la tavoletta di cioccolato con un pochino d'acqua, io ho aggiunto un pò di Amaro San Marzano.
Poi versarla in modo grossolano, con una spatola, lasciare raffreddare e mangiareeeee!Al momento resta molto friabile per la presenza del cocco, ma il giorno dopo acquista compattezza.

Commenti

Posta un commento

LE PIU' CLICCATE

Vinaccioli maruggesi

Con questa ricetta ho partecipato al contest de " "Le ricette della Community"   di MASTERCHEF !  quest'anno un dolce Natale per tutti, i soldi scarseggiano e chi sarà buono, quest'anno avrà come regalo tanti dolcetti! oggi ho preparato i vinaccioli, che non rientrano nella tradizione natalizia, ma non c'è forno a Maruggio che non li venda! quindi lontana da casa, ma con le buone tradizioni nel cuore. La ricetta è della mia amica Ada, troppi pomeriggi passati nella cucina di sua madre a mangiare i vinaccioli, i purcidduzzi... Ingredienti: - 1kg di farina 00 - 300gr di olio d'oliva - 300gr di zucchero - 1 bustina di lievito - vino bianco q.b. Mescolare tutti gli ingredienti, aggiungere il vino per impastare, in pratica al posto dell'acqua. fare dei bastoncini e formare come delle piccole S, quindi inzupparli nello zucchero. metterli su una teglia e infornare a 180° x circa 12-15min. Ovviamente il nome VINACCIOLI viene dal fatto...

PEPERONI RIPIENI ALLA ZUCCA

Amando la zucca, ho deciso di provare un nuovo ripieno per i peperoni. Ingredienti: - 5 peperoni di varie forme mi piacevano così) - una confezione di pancetta affummicata - 300 gr di zucca - 250gr di riso - prezzemolo q.b. - olio q.b. - sale e pepe q.b. - pangrattato q.b. Come prima cosa ho lessato il riso, e una volta scolato ho aggiunto olio e pancetta, dato che la zucca è dolce, la pancetta gli conferisce un sapore un pò più forte. Nel frattempo che il riso si cucinava ho cotto la zucca al vapore e l'ho poi schiacciata con la forchetta. All'impasto ho aggiunto il riso condito. Ho aggiustato di sale e pepe, ho aggiunto il prezzemolo ed un pò di pan grattato.  a questo punto ho tagliato la calotta dei peperoni e li ho riempiti. Adagiati in una pirofila e infornati con un filo d'olio e un pochino di brodo, per circa 45 min a 180°-200°

LIMONCELLO

Quando sono tornata da casa dei miei in Puglia, oltre alle solite derrate alimentari, mio padre mi ha dato tanti bei limoni del suo albero, quindi 100% biologico!!! Quindi mi sono detta, perchè non provare a fare il limoncello? ho spulciato quà e là e questa è la mia ricetta. Ingredienti per 2 litri e mezzo di limoncello: 8 grossi limoni biologici 1 litro di alcool a 95° 700 gr di zucchero 1 litro e mezzo d'acqua per prima cosa ho lavato bene i limoni, con l'aiuto di un pelapatate ho tagliato la buccia cercando di evitare la parte bianca, che risulta amara. A questo punto ho messo le bucce in un contenitore di vetro, le ho coperte con tutto l'alcool, l'ho chiuso e messo a riposare al buio per 2 settimane, avendo cura ogni tanto di mescolare. Trascorse le due settimane, ho preparato lo sciroppo, scaldando l'acqua con lo zucchero, finchè non   è totalmente sciolto. Una volta raffreddato, ho mescolato lo sciroppo con l'alcool e ...