Passa ai contenuti principali

CROSTATA GLUTEN&LATTOSIO FREE

Da diverso tempo volevo fare una crostata, avevo giusto un barattolo di marmellata fatta quest'estate con pesche e cannella da utilizzare, quindi mi sono cimentata in una crostata senza glutine e lattosio.
Ovviamente la difficoltà più grande è fare una pasta frolla senza i consueti ingredienti, la farina di grano ha una consistenza diversa dalle farine senza glutine, quindi ho cercato qualche notizia su internet e ho sperimentato la mia personale versione.



                                           
      Ingredienti:
- 180 gr di farina di riso
- 50 gr di fecola di patate
- 90 gr di amido di mais
- 80 gr di zucchero
- 1 uovo (per chi non lo sapesse nelle mie ricette ci sono sempre poche uova perchè mi puzzano!)
- 120 gr di margarina vegetale
- 2-3 cucchiai di latte di soia o senza lattosio
- 1 barattolo di marmellata

Ho mescolato prima gli ingredienti secchi e poi ho aggiunto uova e margarina. risultato? era una frana, nel senso vero della parola, una cosa sbriciolata...mmmm...che fare? Mi è venuto in mente di aggiungere un paio di cucchiai di latte, rigorosamente senza lattosio, e voilà la palla ha preso forma e consistenza.
Quindi ho coperto con della pellicola trasparente e ho messo il tutto in frigorifero a riposare per 45 min.
Trascorsi i 45 minuti ho steso la pasta con l'aiuto di un mattarello, direttamente sulla carta forno per essere più agevole nel mettere la pasta sulla teglia.
Vi consiglio di fare quest'operazione nel più breve tempo possibile, perchè la pasta è malleabile finchè è fredda, come si scalda comincia a sbriciolarsi.


Una volta messa la pasta nella teglia ho versato la marmellata, e con la pasta restante ho fatto delle strisce.










Ho infornato a 180° per circa 25 min.


Alla fine deve dire il risultato è stato buono, un buon gusto, non troppo pesante e sbriciolosa il giusto come ogni pasta frolla!


Commenti

LE PIU' CLICCATE

Vinaccioli maruggesi

Con questa ricetta ho partecipato al contest de " "Le ricette della Community"   di MASTERCHEF !  quest'anno un dolce Natale per tutti, i soldi scarseggiano e chi sarà buono, quest'anno avrà come regalo tanti dolcetti! oggi ho preparato i vinaccioli, che non rientrano nella tradizione natalizia, ma non c'è forno a Maruggio che non li venda! quindi lontana da casa, ma con le buone tradizioni nel cuore. La ricetta è della mia amica Ada, troppi pomeriggi passati nella cucina di sua madre a mangiare i vinaccioli, i purcidduzzi... Ingredienti: - 1kg di farina 00 - 300gr di olio d'oliva - 300gr di zucchero - 1 bustina di lievito - vino bianco q.b. Mescolare tutti gli ingredienti, aggiungere il vino per impastare, in pratica al posto dell'acqua. fare dei bastoncini e formare come delle piccole S, quindi inzupparli nello zucchero. metterli su una teglia e infornare a 180° x circa 12-15min. Ovviamente il nome VINACCIOLI viene dal fatto...