Passa ai contenuti principali

TORTA MIMOSA NERA

Per il compleanno del mio fidanzato ho deciso di fare una bella torta cioccolatosa, un incidente di percorso ha fatto in modo che da una torta a due dischi farcita venisse fuori una mimosa nera!tutti i mali non vengono per nuocere!
Ingredienti per la torta:
- 150 gr di cioccolata fondente
- 100 gr di margarina o burro 
- 150 gr di farina 00
- 2 uova
- 100gr di zucchero
- 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di lievito per dolci

Come prima cosa occorre fondere il cioccolato con la margarina a bagnomaria.
Nel frattempo separare i tuorli dagli albumi, sbattere i tuorli con lo zucchero.

una volta sciolto completamente il cioccolato unirlo allo zucchero ed ai tuorli. Poco alla volta aggiungere la farina ed amalgamare. Successivamente montare a neve gli albumi ed unirli all'impasto delicatamente. Come ultimo ingrediente aggiungere il lievito.

 Infine versare il composto in una teglia da circa 22-24cm e infornare per 40 min a 180°.
 A questo punto lasciar raffreddare la torta e successivamente tentare di tagliare la torta in due dischi, a questo punto, la mia che non era cresciuta molto, ha deciso di sbriciolarsi nella parte superiore. Quindi ho deciso di mettere da parte la parte sbriciolata e nel frattempo ho preparato la crema pasticcera:
Ingredienti:
- 1 tuorlo
- 2 cucchiai di farina
- 2 bicchieri di latte, nel mio caso senza lattosio
- 2 cucchiai di zucchero
- una buccia di limone
Prima amalgamare in una terrina il latte con lo zucchero e l'uovo. Poi mettere il composto in una pentola sul fuoco, aggiungendo la buccia di limone. Una volta portato a ebollizione togliere dal fuoco e poco alla volta aggiungere la farina.
Versare la crema sulla metà integra della torta, poi sbriciolare il resto della torta sul disco. Come guarnizione, al centro della torta creare un cerchio con una granella di mandorle.
Mettere la torta in frigo per qualche ora, infine servire con un pò di panna...e BUON COMPLEANNO!!!

Commenti

LE PIU' CLICCATE

Vinaccioli maruggesi

Con questa ricetta ho partecipato al contest de " "Le ricette della Community"   di MASTERCHEF !  quest'anno un dolce Natale per tutti, i soldi scarseggiano e chi sarà buono, quest'anno avrà come regalo tanti dolcetti! oggi ho preparato i vinaccioli, che non rientrano nella tradizione natalizia, ma non c'è forno a Maruggio che non li venda! quindi lontana da casa, ma con le buone tradizioni nel cuore. La ricetta è della mia amica Ada, troppi pomeriggi passati nella cucina di sua madre a mangiare i vinaccioli, i purcidduzzi... Ingredienti: - 1kg di farina 00 - 300gr di olio d'oliva - 300gr di zucchero - 1 bustina di lievito - vino bianco q.b. Mescolare tutti gli ingredienti, aggiungere il vino per impastare, in pratica al posto dell'acqua. fare dei bastoncini e formare come delle piccole S, quindi inzupparli nello zucchero. metterli su una teglia e infornare a 180° x circa 12-15min. Ovviamente il nome VINACCIOLI viene dal fatto...