Sabato avevo una cena a casa di amici, una delle mie amiche sta seguendo una dieta priva di glutine e lattosio, quindi mi sono armata di ingredienti ed ho provato la mia prima torta di zucca senza glutine.
Ancora non è tempo di zucca, ma quando l'ho vista dal fruttivendolo non ho resistito, adoro la zucca!!!
Quindi sono partita da una ricetta base per poi trasformarla per il mio scopo...e piacere ^^
Ingredienti:
- 500gr di zucca
- 150gr di farina di riso
- 150gr di zucchero
- 50gr di fecola di patate
- 2 uova
- 1 tazzina di mandorle
- 4 cucchiai di olio extravergine
- 1 bustina di lievito
- 2 quadretti di cioccolata fondente
Nel frattempo ho diviso i tuorli dagli albumi, ho amalgamato i tuorli con zucchero, farina e fecola.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgZ36MjVhkxXkZn_xLHGrbBIQ6BsvhVBwBH9X0YNAvytbo9J_-NxBQl7dAk1CZnHpF2nMhifHo9Ugvo-G8IGB2Fc4CtsjBtJRS5q5fjKilZyyjy93C0CZA6Hu3PRkUojMcOBL3I_dMyPQoi/s200/2012-09-15+18.26.50.jpg)
Appena la zucca è diventata morbida, l'ho ridotta in purea con una forchetta. Ho aggiunto la purea al composto ed ho sbriciolato le mandorle.
ho montato gli albumi a neve e li ho aggiunti al composto. Intanto ho acceso il forno a circa 190°, ho ricoperto una teglia con la carta forno ed ho infornato per circa 1h e10min.
Appena ho sfornato la torta ho grattugiato grossolanamente la cioccolata, in modo che aderisse alla torta.
Il risultato una torta compatta ma morbida, non secca e molto gustosa!
Deliziosa!!! E sai una cosa? Ho provato a farla anche io...davvero niente male!
RispondiEliminaottimo!è bello che qualcuno provi a rifare le mie ricette ^___^
RispondiElimina