Passa ai contenuti principali

TORTA ALLA ZUCCA GLUTEN FREE

Sabato avevo una cena a casa di amici, una delle mie amiche sta seguendo una dieta priva di glutine e lattosio, quindi mi sono armata di ingredienti ed ho provato la mia prima torta di zucca senza glutine.
Ancora non è tempo di zucca, ma quando l'ho vista dal fruttivendolo non ho resistito, adoro la zucca!!!
Quindi sono partita da una ricetta base per poi trasformarla per il mio scopo...e piacere ^^
Ingredienti:
- 500gr di zucca
- 150gr di farina di riso
- 150gr di zucchero
- 50gr di fecola di patate
- 2 uova
- 1 tazzina di mandorle
- 4 cucchiai di olio extravergine
- 1 bustina di lievito
- 2 quadretti di cioccolata fondente

Per prima cosa ho pulito la zucca,  l'ho tagliata a pezzi e messa in forno dentro la carta stagnola a cuocere per circa 30min.
Nel frattempo ho diviso i tuorli dagli albumi, ho amalgamato i tuorli con zucchero, farina e fecola.
 

 Appena la zucca è diventata morbida, l'ho ridotta in purea con una forchetta. Ho aggiunto la purea al composto ed ho sbriciolato le mandorle.
Ho aggiunto olio e lievito.
ho montato gli albumi a neve e li ho aggiunti al composto. Intanto ho acceso il forno a circa 190°, ho ricoperto una teglia con la carta forno ed ho infornato per circa 1h e10min. 
 
Appena ho sfornato la torta ho grattugiato grossolanamente la cioccolata, in modo che aderisse alla torta.
Il risultato una torta compatta ma morbida, non secca e molto gustosa!


Commenti

  1. Deliziosa!!! E sai una cosa? Ho provato a farla anche io...davvero niente male!

    RispondiElimina
  2. ottimo!è bello che qualcuno provi a rifare le mie ricette ^___^

    RispondiElimina

Posta un commento

LE PIU' CLICCATE

Vinaccioli maruggesi

Con questa ricetta ho partecipato al contest de " "Le ricette della Community"   di MASTERCHEF !  quest'anno un dolce Natale per tutti, i soldi scarseggiano e chi sarà buono, quest'anno avrà come regalo tanti dolcetti! oggi ho preparato i vinaccioli, che non rientrano nella tradizione natalizia, ma non c'è forno a Maruggio che non li venda! quindi lontana da casa, ma con le buone tradizioni nel cuore. La ricetta è della mia amica Ada, troppi pomeriggi passati nella cucina di sua madre a mangiare i vinaccioli, i purcidduzzi... Ingredienti: - 1kg di farina 00 - 300gr di olio d'oliva - 300gr di zucchero - 1 bustina di lievito - vino bianco q.b. Mescolare tutti gli ingredienti, aggiungere il vino per impastare, in pratica al posto dell'acqua. fare dei bastoncini e formare come delle piccole S, quindi inzupparli nello zucchero. metterli su una teglia e infornare a 180° x circa 12-15min. Ovviamente il nome VINACCIOLI viene dal fatto...