Passa ai contenuti principali

TORTA MAIS E AMARETTI

Sempre alla ricerca di ricette per intolleranti di varia natura, ho provato con discreto successo, la torta alla farina di mais.


Ingredienti:
150 gr di farina di mais fioretto
50 gr di farina di riso
100 gr di zucchero
150 gr di margarina
2 uova
18 amaretti
2 cucchiai di vino bianco

Come prima cosa ho sbriciolato gli amaretti aiutandomi con il batti carne, non ho il pestello, quindi uso quello che ho ^^ 
aggiungere gli amaretti sbriciolati alle farine.
Intanto lavorare i tuorli con la margarina e lo zucchero.


Unire il vino e le farine.

Montare a neve gli albumi ed aggiungerli lentamente al composto.


Imburrare uno stampo da 22 cm e spolverare con la farina di mais.


versare il composto nello stampo e infornare a 180° per 40 minuti.



Sfornare e raffreddare


Una volta raffreddata coprire con dello zucchero a velo, bagnare il fondo degli amaretti con della marmellata (io ho usato quella di arancia amara) per incollarli sulla torta come decorazione.


  Il risultato è una torta compatta ma morbida, dal sapore gradevole ma non troppo dolce.
quindi direi da rifare!!!!






Commenti

  1. Playtech Slots | Playtech Casino, Mobile | Dr.MCD
    Playtech's slots are fun 서산 출장마사지 and 창원 출장샵 innovative. They have 구미 출장샵 a wide range of 공주 출장안마 markets for different game types and have a very 양주 출장마사지 user-friendly interface. If you

    RispondiElimina

Posta un commento

LE PIU' CLICCATE

Vinaccioli maruggesi

Con questa ricetta ho partecipato al contest de " "Le ricette della Community"   di MASTERCHEF !  quest'anno un dolce Natale per tutti, i soldi scarseggiano e chi sarà buono, quest'anno avrà come regalo tanti dolcetti! oggi ho preparato i vinaccioli, che non rientrano nella tradizione natalizia, ma non c'è forno a Maruggio che non li venda! quindi lontana da casa, ma con le buone tradizioni nel cuore. La ricetta è della mia amica Ada, troppi pomeriggi passati nella cucina di sua madre a mangiare i vinaccioli, i purcidduzzi... Ingredienti: - 1kg di farina 00 - 300gr di olio d'oliva - 300gr di zucchero - 1 bustina di lievito - vino bianco q.b. Mescolare tutti gli ingredienti, aggiungere il vino per impastare, in pratica al posto dell'acqua. fare dei bastoncini e formare come delle piccole S, quindi inzupparli nello zucchero. metterli su una teglia e infornare a 180° x circa 12-15min. Ovviamente il nome VINACCIOLI viene dal fatto...