Passa ai contenuti principali

TIMBALLO DI TAGLIATELLE

Alle volte penso a quei piatti unici, quelli che ti ricordano le scampagnate, che fanno pasquetta o ferragosto (sì, perchè con 40° all'ombra ogni meridionale che si rispetti, non mangia mai leggero!) e quindi perchè non provare un timballo di tagliatelle? detto...fatto



ingredienti:
250 gr di tagliatelle paglia & fieno (senza uova)
besciamella (ricetta a metà pagina)
ragù leggero 
parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di parmigiano

A me in realtà era avanzato del ragù dalla domenica, ho solo aggiunto un pò di pomodoro, quindi è venuto un ragù molto leggero, nel senso che c'era più sugo che carne macinata! ovviamente si può decidere di farlo con qualsiasi tipo di sugo.



Ho cotto le tagliatelle lasciandole leggermente al dente. 

Le ho condite con il sugo.
Ho imburrato una teglia da 23cm e l'ho spolverizzata con del pan grattato.


ho versato un pò di sugo per ricoprire il fondo.
Nel frattempo ho fatto una besciamella leggera:

25 gr di farina di riso
25 gr di margarina
sale
noce moscata
150 ml di latte senza lattosio
100 ml di acqua




A questo punto ho versato una parte delle tagliatelle sul fondo della teglia, ho coperto con un mestolo di sugo e del parmigiano


Ho messo un'altro strato di pasta e ho coperto con la besciamella


ultimando con l'ultimo strato di pasta, sugo e parmigiano.


A questo punto ho infornato, in forno già caldo a 180° per 20 minuti, dando alla fine 2 minuti di grill.



capovolgete su un piatto e tagliate a fette, come una torta.



ovviamente chi può mangiare i latticini può aggiungere la mozzarella o la provola, io non posso quindi ho messo la besciamella per non renderla stopposa.








Commenti

LE PIU' CLICCATE

Vinaccioli maruggesi

Con questa ricetta ho partecipato al contest de " "Le ricette della Community"   di MASTERCHEF !  quest'anno un dolce Natale per tutti, i soldi scarseggiano e chi sarà buono, quest'anno avrà come regalo tanti dolcetti! oggi ho preparato i vinaccioli, che non rientrano nella tradizione natalizia, ma non c'è forno a Maruggio che non li venda! quindi lontana da casa, ma con le buone tradizioni nel cuore. La ricetta è della mia amica Ada, troppi pomeriggi passati nella cucina di sua madre a mangiare i vinaccioli, i purcidduzzi... Ingredienti: - 1kg di farina 00 - 300gr di olio d'oliva - 300gr di zucchero - 1 bustina di lievito - vino bianco q.b. Mescolare tutti gli ingredienti, aggiungere il vino per impastare, in pratica al posto dell'acqua. fare dei bastoncini e formare come delle piccole S, quindi inzupparli nello zucchero. metterli su una teglia e infornare a 180° x circa 12-15min. Ovviamente il nome VINACCIOLI viene dal fatto...