Passa ai contenuti principali

SFORMATO DI QUINOA

Questa estate la mia amica Chiara mi ha fatto conoscere la quinoa, che fa parte della famiglia degli spinaci, è un ottimo sostituto del riso per una bella insalata ed un'alternativa per chi soffre di celiachia.
Essendo inverno ho voluto provare una versione calda, ed ho provato a farne uno sformato.
Devo dire un risultato sorprendente, ottimo, leggero ed un pò diverso dal solito.


Ingredienti per 4 persone:
150 gr di quinoa
1 uovo
2 zucchine
zenzero in polvere
olio e sale q.b.
una manciata di pinoli
1/4 di una grossa cipolla
2 cucchiai di parmigiano reggiano stagionato

Per prima cosa lavare bene la quinoa, cuocerla in acqua, come fareste con del riso bollito, l'unica differenza è che l'acqua deve essere il doppio della quantità di quinoa.
Ci vogliono circa 10min.


Nel frattempo con l'aiuto di una mandolina ho grattugiato le zucchine




Dopo aver scolato la quinoa, sminuzzare la cipolla e farla inbiondire in una padella con un cucchiaio di olio. A questo punto aggiungere le zucchine e farle saltare per qualche minuto.

Mescolare in una ciotola le zucchine con la quinoa, l'uovo, il parmigiano ed aggiustare con sale, pepe e zenzero. Rivestire una teglia con della carta forno e versare il composto. Ricoprire con i pinoli e infornare a 180° per 20 min.


Trascorso il tempo, sfornare e lasciar raffreddare per 5 minuti.


A questo punto tagliare a pezzi e servire, magari con una salsa alla zucca come ho fatto io!





Commenti

LE PIU' CLICCATE

PLUMCAKE YOGURT&FARRO

Qualche tempo fa ho acquistato della farina di farro, avevo voglia di plumcake e mi sono detta, perchè non provare a farlo con questa farina??? Poi avevo lo stampino nuovo di silicone regalo della mia amica Serena da provare. Detto...fatto! Ottimo per la colazione, ma anche per i momenti in cui vuoi un dolcino, non troppo pesante, sopratutto per la coscienza! Ovviamente la ricetta può essere fatta con farina normale e zucchero normale, io ho usato lo zucchero di canna perchè accentuava il sapore rustico del farro. Ingredienti: 250 gr di farina di farro 125 gr di fecola di patate 2 uova 1 vasetto di yogurt alla banana 200 gr di zucchero di canna 125 gr di olio di semi 1 bustina di lievito per dolci 2 cucchiai di scaglie di cioccolata per prima cosa ho mescolato lo yogurt con le uova e l'olio. Poi nel robot ho messo tutti gli ingredienti secchi, a cui ho aggiunto i liquidi, ho fatto amalgamare per qualche minuto A questo punto ho versato il...

Vinaccioli maruggesi

Con questa ricetta ho partecipato al contest de " "Le ricette della Community"   di MASTERCHEF !  quest'anno un dolce Natale per tutti, i soldi scarseggiano e chi sarà buono, quest'anno avrà come regalo tanti dolcetti! oggi ho preparato i vinaccioli, che non rientrano nella tradizione natalizia, ma non c'è forno a Maruggio che non li venda! quindi lontana da casa, ma con le buone tradizioni nel cuore. La ricetta è della mia amica Ada, troppi pomeriggi passati nella cucina di sua madre a mangiare i vinaccioli, i purcidduzzi... Ingredienti: - 1kg di farina 00 - 300gr di olio d'oliva - 300gr di zucchero - 1 bustina di lievito - vino bianco q.b. Mescolare tutti gli ingredienti, aggiungere il vino per impastare, in pratica al posto dell'acqua. fare dei bastoncini e formare come delle piccole S, quindi inzupparli nello zucchero. metterli su una teglia e infornare a 180° x circa 12-15min. Ovviamente il nome VINACCIOLI viene dal fatto...

TORTA ALL'ANANAS

Questa torta fà molto anni '80, ma è un classico che va sempre bene, buona, gustosa, semplice e estiva! In questa ricetta la propongo in versione gluten free, ma basta sostituire la farina di riso con la farina normale et voilà!!! ingredienti: 1 uovo 80 gr di zucchero 80 gr di margarina 200 gr di farina di riso 60 gr di amido di mais 1 bustina di lievito per dolci 1 scatola di ananas per il caramello: 70 gr di zucchero 20 gr di margarina Come prima cosa sbattere l'uovo con lo zucchero e la margarina. nel frattempo aprite la scatola di ananas, togliete la frutta e versate il succo nell'impasto. Quindi unire il resto degli ingredienti, poco alla volta. Quando l'impasto sarà pronto, in un pentolino scaldate la margarina rimanente e lo zucchero.  Una volta ottenuto il caramello, foderare una teglia con la carta forno, versare il caramello e distribuire le fette di ananas. Ora versate sopra l'...